CATEGORIE TOP
Ti ricordi il momento in cui hai ricevuto la tua prima bicicletta? Un giorno indelebile nella memoria di ogni generazione. Per noi, allora bambini, scartare quel pacco gigante era gioia, esperienza, libertà. Chissà i nostri genitori come hanno affrontato la scelta della bici giusta per noi, quali criteri hanno seguito e quali preoccupazioni hanno vissuto. Ma oggi, per noi mamme e papà? Un acquisto sbagliato poteva ieri e può oggi minare l’apprendimento e la sicurezza dei piccoli.
Ma niente paura mamma o papà! Scopriamo alcuni criteri per scegliere la bicicletta giusta per il tuo bambino o per la tua bambina.
Due elementi sono sicuramente prioritari: l’età e l’altezza del bambino al momento dell’acquisto. È importante che sia a suo agio in sella alla bici, che riesca a gestire bene il mezzo mettendo facilmente i piedi per terra. In base a questi parametri possiamo fare una suddivisione che guidi nella scelta della bicicletta, in base alla misura della ruota espressa in pollici con simbolo ‘‘:
L’ideale per approcciarsi al mondo delle biciclette e soprattutto imparare a stare in equilibrio e iniziare a pedalare in autonomia.
Il passo direttamente successivo, come seconda bicicletta oppure un’ottima scelta come primo avvio al mondo del ciclismo.
La sua prima bici da escursione in famiglia e da percorsi sempre più complessi ed emozionanti.
Un altro concetto però è molto importante nella scelta: ogni bambino ha la sua tipologia specifica di bicicletta.
Per mamma e papà è quella in cui si sente più a suo agio e al sicuro, e può trovarla solo provando diversi modelli sedendosi sul sedile, gestendo il manubrio, i freni e i pedali.
Per il bambino o la bambina può essere quella che raffigura il personaggio o il colore preferito.
Per questo è importante che il bambino prima di scegliere salga sopra diverse biciclette, ne provi più di una già in negozio per trovare quella che potrà arrivare a sentire “sua”.